Notifica diretta per posta non consentita agli agenti della riscossione

Pubblicato il 08 dicembre 2009 Una sentenza del 23 ottobre, la 909/5/09, firmata dalla Ctp Lecce e rivolta allo strumento giuridico della notifica di misure cautelari emesse a seguito di atti tributari, richiama le norme del Dpr n. 600/1973, in particolare l’articolo 60, che, quale norma generale in materia di notificazioni, rinvia, per quel che riguarda la notifica per posta, alla Legge n. 890/1982. Il cui articolo 14 consente la notificazione diretta a mezzo posta ai soli ufficiali della riscossione o altri soggetti abilitati, non anche agli agenti della riscossione ai quali alcuna disposizione consente direttamente la notifica per posta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy