Notifiche cartelle e riscossione. Si va verso il rinvio?

Pubblicato il 18 giugno 2021

Salta il 2 agosto 2021 l’appuntamento con la ripresa dei versamenti della riscossione per i contribuenti? È l’ipotesi che aleggia nelle stanze di Governo e Parlamento: probabile un rinvio di due mesi.

Attualmente, ai sensi del Decreto Sostegni bis, la sospensione della notifica di nuove cartelle da parte degli agenti della riscossione e lo stop ai versamenti scade il 30 giugno 2021; di conseguenza il 2 agosto si dovrebbe dare luogo a quanto dovuto.

Ma sembra che fervano i lavori per far entrare una modifica al provvedimento di conversione del decreto Sostegni-bis in commissione Bilancio alla Camera e far spostare in avanti di due mesi, quindi al 31 agosto, il termine del 30 giugno.

Se fosse confermato questo impianto, i versamenti relativi alle cartelle andrebbero al 30 settembre.

Altro problema al vaglio dei parlamentari è quello delle rate della pace fiscale (rottamazione e saldo e stralcio): si chiede una dilazione maggiore per restituire le rate, in modo che i contribuenti non debbano effettuare imponenti versamenti in questo momento in cui si risente ancora economicamente dell’effetto del fermo per Covid-19.

Ma in ballo ci sono anche i versamenti di saldi e acconti di Irpef, Ires e Irap per i soggetti Isa, in scadenza sempre il 30 giugno 2021. Sembra che anche quest’anno possa essere adottato un Dpcm che sposti al il pagamento al 20 luglio senza maggiorazioni o al 20 agosto, con lo 0,40% a titolo di interessi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy