Notifiche semplici

Pubblicato il 07 ottobre 2008
Con sentenza del 3 ottobre scorso, la n. 24622, la Corte di legittimità ha affermato la validità della notificazione di una cartella di pagamento qualora il plico venga consegnato ad uno dei soci o ad un collaboratore addetto a riceverla. Rovesciando la decisione della Commissione tributaria regionale e di quella provinciale, la Cassazione ha spiegato come ai fini della regolarità della notifica sia sufficiente che il consegnatario sia legato alla persona giuridica da particolare rapporto che, non dovendo essere necessariamente prestazione lavorativa, può risultare anche dall'incarico di ricevere la corrispondenza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy