Notifiche: dalle 7 alle 21 anche se telematiche

Pubblicato il 18 febbraio 2019

La disposizione dell'articolo 147 del Codice di procedura civile, ai sensi della quale le notificazioni non possono farsi prima delle ore 7 e dopo le ore 21, si applica anche alle notificazioni eseguite con modalità telematiche.

Ne discende che qualora la notificazione via Pec sia eseguita dopo le ore 21, la stessa deve ritenersi perfezionata alle ore 7 del giorno successivo.

Notifica il giorno dopo la scadenza, ricorso inammissibile

E' quanto precisato dalla Corte di cassazione nel testo dell'ordinanza n. 398 del 9 gennaio 2019, con la quale è stata dichiarata l'inammissibilità di un ricorso in sede di legittimità, la cui richiesta di notifica, per via telematica, era avvenuta alle ore 23 dell'ultimo giorno utile.

La notificazione in esame, alla luce della disposizione sopra richiamata, è stata ritenuta perfezionata alle ore 7 del giorno successivo alla scadenza del termine di impugnazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy