Novità anticorruzione per gli Enti locali

Pubblicato il 03 marzo 2010
Il Disegno di legge “anticorruzione”, per come approvato nei giorni scorsi dal Governo, introduce importanti novità per gli Enti locali: comuni e province sopra i 5mila abitanti saranno obbligati alla redazione del bilancio consolidato secondo il criterio della competenza economica. Con riferimento alle aziende partecipate, gli enti comunali e provinciali dovranno fissare precisi obiettivi gestionali attivando un sistema informativo per lo specifico rilevamento dei flussi finanziari fra ente e azienda. Ampliati, infine, i compiti dei revisori dei conti degli enti locali: il loro parere sarà obbligatorio per costituire organismi esterni, per il ricorso all'indebitamento o a strumenti di finanza innovativi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy