Nulla la notifica dell’avviso di accertamento prima dei 60 giorni per le osservazioni

Pubblicato il 15 novembre 2010 Anche se il periodo di rettifica utile all’Ufficio sta per decadere l’Agenzia non può accelerare i tempi di notifica degli avvisi di accertamento. È per via della fine dell’anno che l’agenzia delle Entrate ci prova. I termini prevedono il 31 dicembre 2010 come ultimo giorno a disposizione per le notifiche relative alle dichiarazioni presentate nel 2006. Ma la giurisprudenza continua a non vedere il buon motivo delle Entrate come giustificazione alla deroga del principio di cooperazione tra Amministrazione e contribuenti.

Ex articolo 12, comma 7 della legge 212/2000, dopo il rilascio della copia del Pvc chiuso alla fine di ottobre il soggetto accertato ha a disposizione 60 giorni – non accorciabili senza particolare e motivata urgenza – per osservazioni e richieste. A titolo di esempio si possono ricordare le sentenze della Cassazione n. 7080/2004 e 22230/2010, ma anche l’ordinanza della Corte costituzionale n. 244/09.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy