Nulle le verifiche della Dre

Pubblicato il 07 aprile 2008 La sentenza n. 12/23/08 della Ctp di Bari che annulla un avviso di accertamento fondato su un processo verbale di constatazione della Dre espone il Fisco a nuovi possibili contenziosi. I giudici di Bari hanno stabilito, infatti, che i funzionari della Direzione regionale delle Entrate non hanno competenza in materia di verifiche fiscali e, dunque, i loro atti istruttori sono illegittimi. L’articolo 4, comma 3, del regolamento dell’agenzia delle Entrate dispone che la Dre può svolgere attività operative ma solo nell’ambito delle “funzioni” ad esse espressamente attribuite dalla legge e il comma 13, dell’articolo 7 della legge 358/91 stabilisce che le attività di verifica e di ispezione sono di esclusiva competenza degli uffici indicati nel comma 10 (ex uffici del dipartimento delle Entrate) e dei reparti della Guardia di Finanza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy