Numero chiuso per gli avvocati sempre più probabile

Pubblicato il 29 settembre 2012 Si è tenuto a Trieste, dal 28 al 30 settembre, il XIV Congresso delle Camere penali intitolato “Il progetto dei penalisti per la giustizia”. Nel corso dell’incontro, l’attuale presidente dell’Unione dei penalisti, Valerio Spigarelli, è stato riconfermato alla guida dell’associazione anche per il biennio 2012 - 2014.

All’apertura dei lavori ha partecipato anche il Guardasigilli, Paola Severino, la quale, con riferimento al progetto di riforma dell’ordinamento forense, ha confermato l’intenzione di presentare un emendamento col quale introdurre un meccanismo di accesso programmato alla professione che si sostanzierebbe in una selezione preventiva ed un percorso di specializzazione successivo.

Una modifica che gli avvocati hanno accolto con interesse e di cui si è discusso all’incontro tenuto lo scorso 28 settembre al ministero della Giustizia, tra i tecnici dell'ufficio legislativo ed i legali, conclusosi con la fissazione di un nuovo summit per la data del 4 ottobre.

Sempre nel corso dei lavori del Congresso, il presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, è intervenuto molto duramente proprio nei confronti del Ministro Severino, qualificando le ultime riforme del Governo in materia di Giustizia come frutto di un “regime autoritario, di attentato allo stato di diritto e di tradimento della Costituzione”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy