Nuova decisione della Cassazione sull’applicazione retroattiva dei parametri

Pubblicato il 25 ottobre 2012 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 18027 del 24 ottobre 2012, hanno ulteriormente confermato - dopo le sentenze pronunciate a Sezioni unite n. 17405 e 17406 del 12 ottobre 2012 - la lettura interpretativa che sancisce la retroattività dei nuovi parametri nella liquidazione dei compensi ai professionisti e, in particolare, agli avvocati.

I parametri previsti dal Decreto ministeriale 140/12 devono essere applicati nelle liquidazioni successive all'entrata in vigore del provvedimento stesso ed anche per le prestazioni che siano iniziate, ma non terminate, nella vigenza dei vecchi tariffari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy