Nuova denuncia di infortunio

Pubblicato il 24 marzo 2016

Dal 22 marzo 2016 i datori di lavoro sono esonerati dall’obbligo di trasmettere all’INAIL il certificato medico di infortunio o di malattia professionale.

La certificazione medica - acquisita dall’INAIL, direttamente dal medico o dalla struttura sanitaria che la rilascia – è resa disponibile ai datori di lavoro attraverso la funzione “Ricerca Certificati Medici” disponibile all’interno dei Servizi Denunce di Infortunio, Malattia professionale e Silicosi/Asbestosi.

Datori di lavoro e intermediari possono consultare, nell’apposito applicativo, la certificazione tramite i seguenti dati obbligatori:

-        codice fiscale del lavoratore;

-        numero identificativo del certificato medico;

-        data di rilascio del certificato medico.

Fermo restando l’obbligo di trasmettere le denunce entro i termini previsti dalla norma, nelle stesse vanno, adesso, indicati anche i seguenti dati:

-        numero identificativo del certificato medico;

-        data di rilascio del certificato medico.

Tuttavia, in caso di oggettiva impossibilità del datore di lavoro di indicare il numero identificativo del certificato medico, nella denuncia va indicato un codice fittizio purché di dodici caratteri alfanumerici.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy