Nuova domanda di iscrizione all’elenco dei revisori degli enti camerali

Pubblicato il 27 gennaio 2023

È stato pubblicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un nuovo avviso riguardante la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di iscrizione all’Elenco delle professionalità da designare nei Collegi dei revisori dei conti degli enti del sistema camerale, in attuazione della Direttiva 24 maggio 2021.

Definizione dei criteri e delle procedure per la scelta dei revisori degli enti camerali

La Direttiva suddetta ha istituito presso il Ministero un elenco delle professionalità in possesso di requisiti e capacità professionali da designare nei Collegi dei revisori dei conti degli enti del sistema camerale, comprese le Unioni regionali.

Al suddetto Elenco possono iscriversi:

  1. il personale di ruolo del Ministero, con qualifica dirigenziale o appartenente alla terza area funzionale, anche in posizione di comando a norma dell’art. 30, comma 2-sexies del D.Lgs. n. 165/2001;

  2. i soggetti esterni alla Pubblica Amministrazione iscritti nel registro dei revisori legali di cui al D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39;

Specifica la Direttiva che almeno ogni 18 mesi la Direzione Generale per la vigilanza sugli enti cooperativi, le società e il sistema camerale dell’ex MISE pubblica sul sito web del Dicastero e sulla Intranet un avviso per l’iscrizione all’Elenco, rendendo disponibile il modello di domanda, fissando i relativi termini di trasmissione ed indicando le modalità di presentazione della stessa, i titoli di studio e professionali minimi necessari, tenendo conto dei criteri richiesti per la scelta del personale, nonchè le eventuali o specifiche cause di incompatibilità e decadenza.

Entro il 27 febbraio domande di iscrizione all’elenco dei revisori degli enti camerali

Ritenuto, pertanto, di provvedere all’acquisizione delle domande per l’iscrizione all’elenco di cui sopra, il MIMIT ha pubblicato un nuovo avviso in cui si legge che:

  1. i soggetti interessati sono invitati ad inoltrare la richiesta entro le ore 23,59 del 27 febbraio 2023, all’indirizzo Pec dgmccnt.div02@pec.mise.gov.it, compilando il modello di domanda allegato in calce. Non saranno considerate valide le domande incomplete, pervenute fuori termine o inoltrate con modalità diverse da quella sopra indicata;

  2. alla domanda dovranno essere allegati un documento di identità in corso di validità e il curriculum professionale in formato europeo datato, sottoscritto e contenente apposita dichiarazione di essere informato che il trattamento dei dati personali in esso contenuti sarà effettuato in conformità al Regolamento UE 2016/679.

Viene, inoltre, precisato quanto segue:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy