Nuova prova ammissibile in appello, se elimina incertezze

Pubblicato il 05 maggio 2017

Nel giudizio d’appello costituisce prova nuova indispensabile ex art. 345 comma 3 c.p.c. – nella formulazione previgente rispetto alla novella di cui alla Legge n. 134/2012 – quella di per sé idonea ad eliminare ogni possibile incertezza circa la ricostruzione fattuale accolta dalla pronuncia gravata, smentendola o confermandola senza lasciare margini di dubbio, oppure provando quel che era rimasto indimostrato o non sufficientemente dimostrato, a prescindere dal rilievo che la parte interessata sia incorsa, per propria negligenza o altra causa, nelle preclusioni istruttorie del primo grado.

E’ questa la posizione espressa dalla Corte di Cassazione Sezioni Unite civili, con sentenza n. 10790 del 4 maggio 2017, nell'ambito di una causa per diffamazione nei confronti dell’autore di un libro.

Le Sezioni Unite hanno così dissipato la dibattuta questione, oggetto di contrastanti orientamenti, circa il significato da attribuire al concetto di “nuova prova indispensabile”, come tale, ammissibile in appello.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy