Nuova Sabatini bis. Ulteriori chiarimenti dal Mise

Pubblicato il 27 marzo 2014 Il ministero dello Sviluppo economico emana una circolare – la n. 10677, in data 26 marzo 2014 – con la quale fornisce ulteriori istruzioni per la migliore attuazione degli interventi previsti dal decreto interministeriale 27 novembre 2013.

Le Pmi interessate al nuovo strumento agevolativo della Sabatini bis, introdotto dal Decreto del Fare, per accedere al contributo in conto capitale ministeriale devono inoltrare la loro domanda a partire dalle ore 9,00 del 31 marzo 2014(consulta anche l’articolo di Edicola: “Sabatini bis, sfilza di risposte dal Mise”).

Le nuove precisazioni del Mise

La circolare direttoriale n. 10677 prevede ulteriori istruzioni relative ai termini per l’erogazione del finanziamento; al cumulo degli aiuti de minimis; alle imprese in difficoltà.

È specificato che:

- il termine dei trenta giorni dalla stipula del contratto di finanziamento, entro cui deve essere erogato in un’unica soluzione il prestito, si considera rispettato anche nel caso in cui l’erogazione dell’intero importo del finanziamento bancario o in locazione finanziaria avvenga su appositi conti tecnici dedicati, che consentano l’univoca riferibilità delle somme erogate alle relative imprese beneficiarie;

- la disciplina relativa al cumulo del contributo della nuova Sabatini con le agevolazioni concesse a titolo de minimis deve intendersi estesa anche alle imprese diverse da quelle agricole e della pesca;

- relativamente alla definizione di imprese in difficoltà appartenenti al settore della produzione di prodotti agricoli, il riferimento è agli Orientamento comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy