Nuova Sabatini, l'Accordo per il credito 2015 sospende mutui e leasing per 12 mesi

Pubblicato il 29 ottobre 2015

L'Accordo per il Credito 2015, firmato il 31 marzo 2015 dall’Abi e dalle associazioni imprenditoriali con l’obiettivo di sostenere l’accesso al credito delle Pmi, consente a queste ultime di sospendere o allungare i mutui e le operazioni di leasing.

L'obiettivo è quello di favorire l'incremento della capacità di investimento e di liquidità delle Pmi anche attraverso la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate e lo smobilizzo dei crediti vantati nei confronti della Pa. Tale facoltà di sospensione è riconosciuta anche alle Pmi che hanno ottenuto mutui agevolati, oppure sostenuti da un contributo pubblico in conto capitale o interessi.

Nuova Sabatini – Beni strumentali

Con una nota del 27 ottobre 2015, il Ministero dello sviluppo economico ed Invitalia ricordano sull'homepage della sezione dedicata alla «nuova Sabatini» che l'Accordo Abi-imprese è valido anche per le piccole e medie imprese che beneficiano del contributo «nuova Sabatini - beni strumentali».

Si legge nella nota che le imprese che beneficiano di tale contributo - gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico con il supporto tecnico di Invitalia - per acquistare nuovi macchinari, impianti e attrezzature con un finanziamento bancario o in leasing, possono usufruire della sospensione di 12 mesi se la durata del finanziamento non supera quella prevista dallo strumento, cioè 5 anni dalla stipula del contratto. In altri termini, le Pmi in questione possono sospendere o allungare i mutui e le operazioni di leasing.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy