Nuova versione per il Sistema Customs Decisions

Pubblicato il 10 ottobre 2022

È a disposizione la versione 1.29 del sistema Customs Decisions (CDS) a partire dal 27 settembre 2022. Lo si apprende dalla circolare n. 33 del 23 settembre 2022 emessa dall’Agenzia delle Dogane. Il nuovo sistema, rispetto al vecchio, prevede nuove funzionalità e ha aggiornato alcune precedenti per supportare gli operatori nell’utilizzo del sistema.

Modifica dell’autorizzazione

Con riferimento alle autorizzazioni del regime di perfezionamento attivo, perfezionamento passivo, di uso finale e di ammissione temporanea, il sistema ammette l’inserimento dell’istanza con effetto retroattivo; la retroattività non può essere superiore ad un anno nel caso di un’istanza per nuova autorizzazione mentre è pari a tre anni nel caso di un’istanza per un’autorizzazione da rinnovare.

L’operatore economico può ritirare la richiesta di modifica dell’autorizzazione fino a quando l’autorità doganale non ha preso una decisione finale.

Una nuova funzionalità dà la possibilità di ricevere una e-mail ogniqualvolta si riceve una notifica sul Trader Portal; a tal fine l’operatore è tenuto ad indicare nelle “Preferenze dell’operatore” l’e-mail dove intende ricevere la notifica nonchè la lingua della stessa. Il servizio può essere disattivato in qualsiasi momento.

Inoltre, la versione 1.29 offre la possibilità agli impiegati dell’operatore di impostare tali preferenze.

Modifiche all’interfaccia

E’ stata inserita una nuova interfaccia che prevede:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy