Nuove causali contributo INPS per Enti Bilaterali

Pubblicato il 05 giugno 2025

Il 4 giugno 2025, l'Agenzia delle Entrate ha emanato la risoluzione n. 34/E, che introduce nuove causali contributo per il versamento dei contributi all'INPS destinati ad alcuni Enti Bilaterali, Fondi e Casse che operano nel rispetto dei principi di bilateralità, secondo quanto stabilito dall'articolo 2 del Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276. Questa iniziativa fa parte di un programma di gestione e riscossione dei contributi attraverso il modello F24.

Accordo tra INPS e gli Enti Bilaterali

Le convenzioni tra l'INPS e gli Enti Bilaterali, i Fondi e le Casse aventi i caratteri di bilateralità regolano il servizio di riscossione dei contributi. Dopo il versamento tramite il modello F24, l'INPS si occupa della distribuzione delle somme raccolte agli Enti Bilaterali competenti.

A partire dal 2024, diverse risoluzioni hanno istituito le causali contributo necessarie per gestire il versamento di tali somme. La Risoluzione N. 34/E del 2025 risponde alla richiesta dell'INPS di introdurre nuove causali per il versamento dei contributi destinati ad altri Enti Bilaterali.

Nuove causali contributo

Con la nuova risoluzione 34/E, sono stati istituiti sei nuovi codici di causale contributo per il versamento dei contributi a favore di Enti Bilaterali convenzionati con l'INPS. Le nuove causali sono le seguenti:

  1. EBEN: "E.BI.N.L. – Ente Bilaterale Nazionale del Lavoro"
  2. EPAB: "E.PA.BIC. – Ente Bilaterale Paritetico"
  3. FAFP: "FASIFAR - Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i dipendenti di Farmacie Private"
  4. FCBI: "FCBI - Ente Bilaterale FOR.ITALY CIU"
  5. SANI: "FONDOSANI - Fondo di Assistenza Sanitaria"
  6. 6BIC: "6EBIC"

Queste causali permettono il corretto versamento dei contributi attraverso il modello F24, indirizzando le somme agli Enti Bilaterali designati, che operano nei settori di assistenza sanitaria, lavoro e altre aree di rilevanza sociale.

Modalità di compilazione del Modello F24

Le nuove causali contributo saranno operative a partire dal 1° luglio 2025. Gli utenti che dovranno versare i contributi tramite il modello F24 dovranno inserire le causali nella sezione “INPS” del modulo. Ecco i dettagli su come compilare correttamente la parte relativa ai contributi:

Questi passaggi sono essenziali per garantire che il versamento venga attribuito correttamente agli Enti Bilaterali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

OT23 2026: l'INAIL rettifica il modello

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy