Nuove domande per gli ANF: dall’Inps arrivano le istruzioni

Pubblicato il 16 maggio 2019

L’INPS, con il messaggio n. 1777 dell’8 maggio 2019, ha diffuso le istruzioni operative rivolte a lavoratori ed imprese, per illustrare le nuove modalità per la richiesta e l’erogazione dell’Assegno per il Nucleo Familiare, attive dal 1° aprile scorso.

Posto che la domanda va presentata direttamente all’INPS in modalità telematica, e non più alle aziende, sempre in via telematica avviene la consultazione degli importi spettanti, da parte di cittadini, imprese e intermediari.

In più, una volta ottenuto l’esito positivo, sarà il lavoratore a comunicarlo al datore di lavoro, il quale potrà in seguito recuperare gli importi anticipati per gli ANF tramite conguaglio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy