Nuove implementazioni al sistema online di trasmissione dei certificati di malattia

Pubblicato il 17 febbraio 2012 Il malato potrà ricevere la comunicazione del numero di protocollo del proprio certificato di malattia direttamente dall’Inps. La comunicazione avverrà tramite sms ad un numero telefonico che lo stesso lavoratore avrà provveduto ad indicare. In tal modo, il lavoratore potrà venire a conoscenza in maniera agevole del proprio attestato di malattia, nell’ipotesi in cui dovesse consegnarlo al proprio datore di lavoro.

Il servizio può essere attivato in due modi:

- attraverso l’utilizzo del Pin, selezionando la nuova funzionalità introdotta nel menu della consultazione dei certificati di malattia;
- facendo richiesta tramite posta elettronica certificata (www.postacertificata.gov.it).

A spiegarlo è lo stesso Ente previdenziale con la circolare n. 23 del 16 febbraio 2012.

Nello stesso documento di prassi, si annuncia anche un’altra novità. Dando attuazione a quanto già previsto dalla circolare n. 117/2011, l’Istituto spiega che è stata estesa agli intermediari la stessa possibilità già concessa ai datori di lavoro di consultare gli attestati di malattia attraverso:

- il Sistema di invio dell’attestato con Pec;
- il Sistema di accesso con Pin.

Entrambi i sistemi sono resi disponibili agli intermediari muniti di delega generale, da parte del datore di lavoro, allo svolgimento di tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale nei confronti dell'Inps e che abbiano comunicato l'esistenza di tale delega all'Istituto.

APPROFONDIMENTO

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy