Nuove imprese a tasso zero. Apertura sportello

Pubblicato il 13 gennaio 2016

Si apre alle ore 12,00 del 13 gennaio 2016 lo sportello telematico per i finanziamenti a tasso zero per giovani con meno di 35 anni e donne che avviano una micro o piccola impresa.

Lo ricorda una news pubblicata online sul sito di Invitalia.

Il soggetto gestore Invitalia mette a disposizione la piattaforma informatica con la quale presentare domanda, esclusivamente online, per ottenere finanziamenti che possono coprire fino al 75% delle spese totali. Le risorse finanziarie stanziale dal Mise ammontano complessivamente a 50 milioni di euro.

Come procedere?

Prima di tutto occorre registrarsi ai servizi ai online di Invitalia e poi compilare direttamente in rete la domanda nell’area riservata. Si procede con il caricare il business plan e la documentazione allegata.

Le domande dovranno essere firmate digitalmente e i tempi di istruttoria saranno contenuti in 60 giorni.

Non è un bando. Non c'è un termine di scadenza per l'invio delle domande, né si formeranno graduatorie: le domande vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento fondi.

A seguito della verifica formale, è previsto un esame di merito che comprende anche un colloquio con gli esperti della società controllata dal Tesoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy