Nuove INPS sul ticket licenziamento

Pubblicato il 22 febbraio 2018

Con il messaggio dell’8 febbraio 2018, n. 594, l’INPS chiarisce le ultime novità relative al versamento del “ticket licenziamento” per i casi di licenziamento collettivo.

Le novità in questione sono state introdotte dalla legge di bilancio 2018 (legge del 27 dicembre 2017, n. 205, G.U. n. 302 del 27 dicembre 2017), la quale ha raddoppiato l'aliquota applicabile  per il calcolo del contributo a carico dei datori di lavoro in caso di licenziamento collettivo, portandola dal 41% all' 82% del massimale mensile NASpI, per ogni dodici mesi di anzianità aziendale negli ultimi tre anni.

Si precisa che, a tale proposito, l’INPS specifica che l’aumento del contributo riguarda i licenziamenti intervenuti nel periodo di paga "gennaio 2018" (qualora le relative procedure risultino avviate dopo il 20 ottobre 2017) e che il relativo versamento andrà effettuato entro il giorno 16 marzo 2018.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy