Nuove istruzioni per la svalutazione dell’avviamento per le banche

Pubblicato il 04 marzo 2011 In data 3 marzo 2011, il consiglio di gestione dell’OIC ha approvato in via definitiva l’applicazione IFRS n. 2.1, denominata “Impairment e avviamento”, relativa al settore bancario.

L’applicazione ha come scopo quello di chiarire e semplificare il processo di valutazione e impairment della più classica fra le attività immateriali, qual è l'avviamento.

Si forniscono, così, delucidazioni in merito all’applicazione del principio contabile internazionale dedicato alla “Riduzione di valore delle attività”: lo Ias 36. Data la peculiarità del settore bancario, si ricorda che le passività finanziarie integrano il business allo stesso modo delle attività finanziarie, a differenza di quanto previsto dallo Ias 36 che solitamente le esclude dall’impairment test. Il discorso viene esteso al caso delle aggregazioni bancarie.

La nuova applicazione deve essere considerata come un’integrazione dell’Applicazione n. 2 dello stesso standard setter italiano: di conseguenza, i due documenti devono essere letti congiuntamente. L’OIC precisa, infine, che le nuove diposizioni si applicano a decorrere dai bilanci in corso alla data di approvazione della nuova applicazione (3 marzo 2011).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy