Nuove lettere per il recupero contributivo dei parasubordinati

Pubblicato il 27 ottobre 2011 I lavoratori parasubordinati che hanno dimenticato di pagare in tutto o in parte i contributi relativi agli anni 2001, 2002 e/o 2004 e che già sono stati richiamati dall’Inps, una prima volta, nel mese di novembre del 2006, stanno ora per essere raggiunti da una nuova comunicazione.

Lo rende noto lo stesso Istituto previdenziale, con messaggio n. 20273 del 26 ottobre 2011, in cui si legge che la "Direzione sta terminando le operazioni relative alla preparazione delle lettere di interruzione dei termini prescrizionali e di recupero contributivo da inviare ai contribuenti iscritti alla Gestione separata, di cui all’art. 2, comma 26, della Legge n. 335/1995".

Oggetto dei controlli: i contributi omessi o insufficientemente versati per compensi erogati negli anni 2001, 2002 e 2004, così come risulta dal confronto tra pagamenti e denunce GLA R-C presentati negli anni 2002, 2003 e 2005.

I soggetti destinatari delle lettere: i contribuenti cui sono già pervenuti gli avvisi di pagamento inviati nel mese di novembre 2006, per i quali risulta la notifica della richiesta e almeno un contributo residuo a debito e quelli per i quali sono state effettuate interruzioni dei termini da parte delle singole sedi.

L’Inps spiega che le lettere sono divise in due parti: una prima parte di informazione generale e una seconda contenente i prospetti riepilogativi di tutte le informazioni utili per la determinazione del debito residuo.

In particolare, come è possibile constatare dal modello allegato al messaggio, in ogni lettera è presente un “Prospetto riepilogativo dei contributi dovuti”; un “Prospetto riepilogativo delle sanzioni dovute”; un “Prospetto evidenza degli estremi riferiti agli atti interruttivi” e un “Prospetto riepilogativo dei versamenti effettuati con F24 privi del periodo di riferimento”.

Il messaggio si conclude con un monito: i contribuenti sono invitati a versare la contribuzione entro 30 giorni, utilizzando la causale contributo CXX per gli importi relativi ai contributi omessi e la causale COS per le sanzioni calcolate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy