Nuove misure per la riduzione del cuneo fiscale

Pubblicato il 13 febbraio 2020

Dal 6 febbraio 2020 è entrato in vigore il Decreto legge 5 febbraio 2020, n. 3, che riduce la pressione fiscale sui redditi da lavoro dipendente ed assimilati.

La misura, applicabile dal 1° luglio 2020, manderà in soffitta il "Bonus IRPEF" (c.d. Bonus Renzi) che verrà corrisposto ai percettori sino al 30 giugno 2020.

Il trattamento integrativo dei redditi di lavoro dipendente previsto dall'art. 1, comma 1 del provvedimento aumenterà sia l'importo riconosciuto dai sostituti d'imposta (circa 100 euro al mese) che le soglie di spettanza (fino a 28.000 euro di reddito complessivo annuo). Altresì, per tutti i percettori di tali tipologie reddituali con importi superiori e sino a 40.000 euro sono previste nuove detrazioni fiscali. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy