Nuove regole operative per accedere agli incentivi FER X

Pubblicato il 25 giugno 2025

Con l’entrata in vigore del Decreto Direttoriale Ministero dell’Ambiente n. 19 del 18 giugno 2025, cambia ufficialmente il quadro regolatorio per l’accesso agli incentivi destinati agli impianti a fonti rinnovabili, così come previsti dal DM 30 dicembre 2024 – noto come “decreto FER X”.

Le nuove Regole Operative, trasmesse dal GSE e allegate al decreto, integrano e sostituiscono le precedenti (approvate con decreto direttoriale n. 15 del 20 maggio 2025). La principale novità consiste nell’introduzione di una seconda sezione dedicata a:

Questa nuova struttura mira a rendere più chiara e fruibile la lettura delle procedure, semplificando l’attività degli operatori e facilitando la partecipazione al meccanismo.

Prorogato il termine per la manifestazione di interesse

In virtù dell’aggiornamento appena pubblicato, il termine per la presentazione della manifestazione di interesse al GSE per partecipare alle procedure competitive è stato prorogato alle ore 12:00 del 1° luglio 2025. Un’opportunità in più per chi vuole cogliere i vantaggi del FER X.

A chi si rivolge il FER X?

Il decreto FER X nasce per sostenere impianti a fonti rinnovabili che si avvicinano alla competitività di mercato. Sono inclusi impianti:

Il meccanismo FER X resterà in vigore fino al 31 dicembre 2025, oppure, per impianti ≤ 1 MW, fino a 60 giorni dopo il raggiungimento del contingente di 3 GW.

Vademecum delle regole operative

1. Verifica requisiti di ammissibilità

Tipologia di impianti ammissibili

Tipologie di intervento

Requisiti principali

2. Presentazione della manifestazione di interesse

3. Partecipazione alla procedura competitiva

4. Accesso diretto (impianti ≤1 MW)

5. Comunicazione di entrata in esercizio

6. Erogazione del prezzo di esercizio

7. Tempistiche chiave

Fase

Scadenza

Manifestazione di interesse

1 luglio 2025, h 12:00

Entrata in esercizio (standard)

max 31 dicembre 2025

Durata convenzione

20 anni (salvo specifiche)

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy