Nuove risorse per gli assegni ordinari Covid di FSBA e Formatemp

Pubblicato il 22 luglio 2021

Con l’emanazione del Decreto Interministeriale n. 4 e n. 5 del 24 giugno 2021, il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha assegnato 750 milioni di euro per l’erogazione degli assegni ordinari Covid-19 al Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato (FSBA) ed al Fondo di solidarietà per i lavoratori somministrati (Formatemp).

L’attribuzione delle risorse, a valere sul fondo stanziato nel Decreto Sostegni, consente ai predetti Enti di erogare le prestazioni richieste dai datori di lavoro, che hanno presentato domanda di accesso all’assegno ordinario per le conseguenze connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19, a decorrere dal 1° aprile 2021.

In particolare, con il Decreto Interministeriale n. 4/2021, vengono stanziati 550 milioni di euro, distribuiti tra i predetti fondi, nella misura, rispettivamente, del 75% e del 25%.

Con il successivo Decreto Interministeriale n. 5/2021, vengono stanziati ulteriori 200 milioni di euro per il FSBA, attingendo direttamente alle risorse previste dalla Legge di Bilancio 2021.

Il definitivo trasferimento delle risorse avverrà a breve con successivi decreti interministeriali previo monitoraggio dell’andamento del costo delle prestazioni da parte dei gestori dei Fondi suddetti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy