Fondi per il bonus patente ai giovani autotrasportatori

Pubblicato il 02 novembre 2023

In arrivo ulteriori risorse per il bonus patente destinato ai giovani autotrasportatori di età compresa fra diciotto e trentacinque anni.

Con il comunicato stampa del 26 ottobre 2023, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti rende noto che sono state finanziate ulteriori risorse al fine di riattivare 520 buoni patente già emessi e sospesi in quanto eccedenti rispetto ai fondi disponibili.

Le risorse finanziarie ammontano a euro 1.300.000.

In cosa consiste l’agevolazione?

Il bonus ha lo scopo di incentivare la formazione di nuovi conducenti per il settore dell’autotrasporto tramite l’erogazione di contributi finalizzati a sostenere le spese del conseguimento dei titoli e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di persone e di merci.  

Il contributo, pari all’80% della spesa e comunque non superiore a euro 2.500, può essere utilizzato esclusivamente per far fronte alle spese di formazione da sostenere per il conseguimento, anche cumulativo:

Beneficiari

I destinatari sono i cittadini italiani ed europei di età compresa tra i diciotto e i trentacinque anni nel periodo tra il 1° marzo 2022 e il 31 dicembre 2026.

Modalità di richiesta

Previa autenticazione con SPID o CIE, i soggetti interessati potranno presentare la domanda tramite l’apposita piattaforma del Ministero delle infrastrutture.

NOTA BENE: Il buono deve essere attivato dal richiedente entro sessanta giorni dall’emissione, pena l’annullamento del medesimo.

Si specifica che, per l'anno 2023 non saranno riattivati ulteriori buoni tra quelli già emessi e sospesi.

Diversamente, nel 2024 il Ministero riaprirà la piattaforma informatica nel momento in cui sarà disponibile il fondo per lo stesso anno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy