Nuovi impegni per l’Inps dal Dl 78/09

Pubblicato il 11 settembre 2009 L’Inps, con il messaggio 20334 del 2009, illustra tutte le novità che interessano l’Istituto alla luce di quanto disposto dalla legge 102/2009 che ha convertito il Dl 78/09 (provvedimenti anticrisi e proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali).

Uno dei nuovi “doveri” dell’Inps, ex articolo 1, comma 1 del Dl citato, riguarda la previsione, in via sperimentale per gli anni 2009 e 2010, dell’impiego, da parte dell'impresa di appartenenza, dei lavoratori percettori di trattamenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro in progetti di formazione o riqualificazione. All’Istituto il compito di fornire al ministero del Lavoro i dati utili al monitoraggio degli oneri.

Sempre nell’ambito degli ammortizzatori sociali ricade il compito del monitoraggio dei provvedimenti autorizzativi per l'erogazione, in via sperimentale, dell’aumento del 20% dell’integrazione salariale per i contratti di solidarietà nei limiti delle risorse ad essi destinate.

Altre incombenze prodotte dal decreto toccano la sanatoria di colf e badanti, la lotta all’evasione e la verifica delle invalidità civili. Quest’ultimo coinvolgimento nel contrasto alle frodi in materia di invalidità civile rappresenta un cambiamento radicale: “A decorrere dal 1° gennaio 2010 ai fini degli accertamenti sanitari di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità le Commissioni mediche delle Aziende sanitarie locali sono integrate da un medico dell'INPS quale componente effettivo. In ogni caso l'accertamento definitivo e' effettuato dall'INPS”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti: obblighi, scadenze e rischi per il datore di lavoro

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy