Nuovi indici, ultimi dubbi

Pubblicato il 02 dicembre 2005

I nuovi indici di coerenza per gli studi di settore verranno sottoposti all'esame della Commissione degli esperti il prossimo 6 dicembre. L'Amministrazione finanziaria elabora gl'indici di incoerenza con il fine primo di individuare situazioni imprudenti poste in atto da soggetti cui s'applica il "rivelatore", per far partire il nuovo strumento. Attraverso gl'indici si potranno, ricordiamo, attivare gli accertamenti verso i contribuenti in contabilità ordinaria per opzione o per obbligo, superando la regola dei due anni su tre prevista per gli studi. Il sottosegretario all'Economia, Daniele Molgora, propone che la revisione degli studi avvenga ogni tre anni ma che lo strumento rivisto s'applichi solo a partire dall'anno successivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy