Nuovi limiti per gli avvocati stabiliti

Pubblicato il 01 ottobre 2015

La circolare n. 70 del 28 settembre 2015, Ordine Avvocati di Bologna, individua dei limiti ben precisi entro i quali gli avvocati stabiliti – ed iscritti nell'apposita sezione istituita in tutti gli Ordini forensi italiani – possono esercitare la professione legale nel nostro paese.

L'avvocato stabilito, in particolare, non potrà più spendere il titolo di avvocato in Italia, bensì, esclusivamente quello conseguito presso il paese d'origine (ad esempio, sarà "abocado" il professionista abilitato in Spagna).

Stop inoltre ai sotterfugi, quale ad esempio quello di abbreviare il titolo (in avv.). La semplice forma abbreviata, infatti, non potrà più essere impiegata dall'avvocato stabilito, vuoi nella carta intestata, vuoi all'interno di lettere, atti giudiziari o contenuti e -mail.

Non solo, la qualifica di avvocato stabilito non potrà essere nemmeno indicata mediante l'apposizione di "S." o "Stab." riportate dopo il titolo, trattandosi di abbreviazioni che non tutti sono tenuti a conoscere ed interpretare.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy