Nuovi oneri Assegno divorzile da ricalcolare

Pubblicato il 04 febbraio 2017

Ove, a sostegno della richiesta di riduzione dell’assegno di divorzio, siano allegati sopravvenuti oneri familiari dell’obbligato, il giudice è tenuto a verificare se si determini un effettivo depauperamento delle sue sostanze, in vista di una rinnovata valutazione comparativa della situazione delle parti. Ciò, salvo che la situazione patrimoniale complessiva dell’obbligato, sia di tale consistenza da rendere irrilevanti i nuovi oneri.

Nuovo nucleo familiare Depauperamento da considerare

Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, accogliendo le ragioni di un uomo che chiedeva la riduzione dell’importo, stabilito in sede di divorzio, cui era mensilmente tenuto per il mantenimento dei figli e della ex moglie.

Invero la Corte d’Appello, nel respingere dapprima la domanda, non aveva tenuto conto – secondo il ricorrente – del fatto che egli dovesse far fronte al mantenimento di un altro figlio nato da una successiva unione familiare, con conseguente depauperamento dei suoi redditi.

Censura accolta dai giudici supremi, secondo cui la circostanza addotta dall'uomo avrebbe dovuto essere considerata nel merito, al fine di giustificare un’eventuale riduzione dell’assegno in favore del precedente nucleo familiare. Indagine che viene dunque rimessa – con sentenza n. 2959 del 3 febbraio 2017 – al giudice del rinvio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy