Nuovi software fiscali 2025 dell'Agenzia delle Entrate

Pubblicato il 13 giugno 2025

L'Agenzia delle Entrate ha rilasciato una serie di nuovi software per il 2025, progettati per semplificare la gestione delle dichiarazioni fiscali. Questi strumenti sono destinati a cittadini, sostituti d'imposta, CAF e professionisti abilitati.

L’ultimo, in ordine di tempo è stato il software Visualizzazione e stampa modello 730-4 2025, versione: 1.0.0 del 11/06/2025.

Di seguito, una panoramica dettagliata delle principali applicazioni disponibili, le loro funzionalità, i requisiti tecnici e le modalità di installazione.

Visualizzazione 730-4 2025: consultazione dei risultati contabili

Il software "Visualizzazione 730-4 2025" consente ai sostituti d’imposta e agli intermediari incaricati di visualizzare e stampare i modelli 730-4, che contengono i risultati contabili delle dichiarazioni 730 trasmesse dai CAF e dai professionisti abilitati. Queste informazioni sono fondamentali per effettuare correttamente le operazioni di conguaglio fiscale.

Requisiti tecnici

Installazione e utilizzo

RedditiOnLine PF 2025

"RedditiOnLine PF 2025" è il software ufficiale per la compilazione del modello Redditi Persone Fisiche 2025. Consente la creazione del file da inviare telematicamente e la generazione del modello di versamento F24.

Requisiti tecnici

Installazione e utilizzo

Procedura di Controllo 730 2025

La "Procedura di Controllo 730 2025" è un'applicazione che consente di evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati. Questo strumento è essenziale per garantire la correttezza dei dati prima dell'invio telematico.

Requisiti tecnici

Installazione e utilizzo

Richiesta Dichiarazione Precompilata 2025

Il software "Richiesta Dichiarazione Precompilata 2025" consente a CAF, professionisti e sostituti d’imposta la compilazione delle comunicazioni di richiesta delle dichiarazioni 730 o Redditi PF precompilate e la predisposizione del relativo file da trasmettere telematicamente all'Agenzia delle Entrate.

Requisiti tecnici

Installazione e utilizzo

NOTA BENE: L'Agenzia delle Entrate, con il rilascio di questi software aggiornati per il 2025, mira a facilitare e rendere più efficiente la gestione delle dichiarazioni fiscali per tutti i soggetti coinvolti. È fondamentale per i contribuenti e gli intermediari utilizzare questi strumenti per garantire la correttezza e la tempestività degli adempimenti fiscali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy