Nuovi studi dei notai del Triveneto in materia civilistica e deontologica

Pubblicato il 16 maggio 2014 Nel corso della giornata di studio organizzata dal Comitato interregionale dei consigli notarili delle Tre Venezie e che si terrà il 17 maggio 2014 a Sarmeola di Rubano (PD), saranno presentati ed illustrati alcuni recenti orientamenti dei notai del Triveneto in materia civilistica e deontologica.

In particolare, verranno esaminate le massime in materia di fondo patrimoniale, accettazione tacita dell'eredità, disciplina del condominio e pubblicità professionale.

Fondo patrimoniale

Con riferimento al fondo patrimoniale, lo studio notarile sottolinea che l'inserimento di un nuovo immobile nel fondo patrimoniale non comporta la necessità di farne pubblicità nell'atto di matrimonio, ma solo presso i registri immobiliari.

Parallelamente, l'alienazione dell'unico bene costituente il fondo patrimoniale non rappresenta una modificazione della convenzione matrimoniale con la conseguenza che la trascrizione del relativo atto nei registri immobiliari è sufficiente per garantire l'opponibilità ai terzi senza che sia necessario procedere con la pubblicità nei registri di Stato civile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy