Nuovi tirocini in Emilia-Romagna in vigore dall’1 ottobre 2018

Pubblicato il 20 marzo 2018

La Giunta della Regione Emilia-Romagna - con la Delibera di Giunta regionale n. 356 del 12 marzo 2018 - ha approvato il progetto di legge che recepisce le nuove linee guida nazionali in materia di tirocini.

La norma prevede:

La legge - la cui entrata in vigore è fissata nell'1 ottobre 2018 - prevede una durata massima di 6 mesi per tutti i tirocini, ad eccezione di quelli rivolti a persone in condizioni di svantaggio, per i quali viene confermata la durata di 12 mesi, e di quelli rivolti a persone con disabilità, che possono durare fino a 24 mesi, mentre l’indennità minima viene confermata in 450 euro mensili per tutti i tirocinanti.

Per tutelare il tirocinante, è stato introdotto un sistema di autorizzazione preventiva e tempestiva dei tirocini, garantita dall’Agenzia per il Lavoro entro 10 giorni dal recepimento della documentazione.

Inoltre, l’impianto sanzionatorio introdotto dalla Legge regionale n. 7/2013 è stato precisato e strutturato a partire dagli ambiti di responsabilità del soggetto promotore e del soggetto ospitante e, rispetto alla normativa precedente, è stata eliminata la sanzione pecuniaria per violazione dell’obbligo di invio di progetto formativo e convenzione prima dell’avvio del tirocinio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy