Nuovo bando artigianato digitale

Pubblicato il 14 febbraio 2017

Il secondo intervento agevolativo dedicato ad aggregazioni di imprese operanti o che vogliono operare nel campo della manifattura sostenibile e dell’artigianato digitale è stato istituito con il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 21 giugno 2016 pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190 del 16 agosto 2016. Con successivo decreto direttoriale del 16 dicembre 2016 sono state fissate le modalità di accesso agli incentivi.

Termini per la presentazione delle domande

All'articolo 2 del Dd 16 dicembre 2016 si legge che le domande, corredate della relativa documentazione, potranno essere trasmesse a partire dalle ore 10:00 del giorno 1° marzo 2017 e fino alle ore 12:00 del giorno 30 marzo 2017, all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dgiai.artigianatodigitale@pec.mise.gov.it

Agevolazione

L’agevolazione consiste in una sovvenzione parzialmente rimborsabile a copertura del 70 percento dell’importo del programma ammesso alle agevolazioni.

La sovvenzione parzialmente rimborsabile consiste in un finanziamento a tasso zero. La parte di sovvenzione da non restituire (contributo in conto impianti e/o conto gestione) è pari al 20% dell’importo complessivo del programma considerato ammissibile.

Soggetti interessati

Le istanze dovranno essere presentate da reti di imprese (associazioni temporanee di imprese, e raggruppamenti temporanei di imprese) ovvero consorzi costituiti da almeno 5 imprese e che vedano al loro interno la presenza di imprese artigiane oppure microimprese in misura almeno pari al 50% dei partecipanti.

Potranno essere proposti programmi di investimento, localizzati sull’intero territorio nazionale, di importo tra 100.000 e 800.000 euro, finalizzati alla creazione e allo sviluppo di:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy