Nuovo decreto giustizia. Il disappunto dell'Oua sulle modalità di approvazione

Pubblicato il 01 luglio 2015

Con comunicato stampa del 30 giugno 2015, il Presidente dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura Mirella Casiello, ha espresso il proprio disappunto circa le modalità di approvazione del recente decreto legge sul civile (n. 83 del 27/06/2015 recante "Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria"), il cui testo, che tratta diverse tematiche rilevanti, sarebbe stato definito in totale assenza di confronto e dialogo con l'Avvocatura.

L'Oua contesta anche la sua adozione mediante decreto legge, sottolineando come non vi fosse un'urgenza tale da giustificare tanta fretta.

Non entra tuttavia nel merito delle riforme, che saranno oggetto di valutazione da parte dell'Assemblea nazionale dei delegati Oua il prossimo 4 luglio a Catania.

E' evidente tuttavia – sottolinea il Presidente – l'opportunità di apportare modifiche all'iter di definizione del testo, anche se non mancano, al suo interno, misure senz'altro positive, soprattutto in materia di processo civile telematico.

Il Presidente rivolge infine un appello al Ministro Andrea Orlando, affinché chiarisca il complessivo progetto di riforma della giustizia in atto, altrimenti si ingenererà una tale confusione che potrebbe avere conseguenze negative sulla tenuta dell'intero sistema.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy