Verifiche attrezzature di lavoro. Nuovo elenco dei soggetti abilitati

Pubblicato il 25 maggio 2022

Con decreto direttoriale 19 maggio 2022, n. 40, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute e il Ministero dello Sviluppo Economico, pubblica il 30° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.

Tali soggetti sono deputati ad accertare la conformità delle attrezzature soggette alle verifiche periodiche nei termini espressamente nell’Allegato VII, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in virtù dell’art. 71, del T.U. in materia di salute e sicurezza sul lavoro, a mente del quale dovrà essere verificato l’effettivo stato di conservazione della strumentazione e l’efficienza dei macchinari ai fini della sicurezza.

Il nuovo elenco sostituisce integralmente il 29° elenco pubblicato con decreto direttoriale 13 gennaio 2022, n. 1.

L’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati ha validità di cinque anni e potrà essere rinnovata tramite la presentazione di un’apposita istanza. Il rinnovo decorre dalla data di scadenza dell’iscrizione.

Obblighi

I soggetti abilitati iscritti nell’elenco dovranno:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy