Nuovo modello polivalente: tonnage tax, consolidato fiscale, trasparenza fiscale, opzione Irap

Pubblicato il 18 dicembre 2015

Al posto dei 4 modelli dedicati, con il provvedimento 161213 del 17 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate, ha approvato il modello polivalente che potrà essere utilizzato per le comunicazioni dei regimi: tonnage tax, consolidato fiscale, trasparenza fiscale e opzione Irap.

Le comunicazioni

Si potranno comunicare: le variazioni del gruppo di imprese che hanno aderito al regime della Tonnage tax, l’interruzione della tassazione di gruppo o il mancato rinnovo dell’opzione, la perdita di efficacia o la conferma dell’opzione per la trasparenza fiscale, l’opzione per la determinazione del valore della produzione netta ai fini Irap.

Sono rese disponibili anche le istruzioni e le specifiche tecniche.

La comunicazione può essere presentata direttamente o tramite un intermediario abilitato.

Vengono definite anche le modalità di presentazione e di trasmissione dei dati contenuti nella comunicazione in via telematica utilizzando il software “Regimi opzionali” disponibile sul sito delle Entrate.

Si ricorda che, ex Dlgs. n. 175/2014, l’opzione per i quattro regimi va comunicata all’Agenzia delle Entrate al momento della presentazione delle dichiarazioni dei redditi (quadro OP) e dell’Irap (quadro IS) relative al periodo di imposta dal quale si vuole esercitare o rinnovare l'opzione o confermare l’adesione ai regimi.

Le società che non possono comunicare l’opzione per il regime di tassazione di gruppo, per il regime della tonnage tax o per il regime di trasparenza fiscale con il modello Unico, poiché sono nel primo anno di attività, oppure devono ricorrere a un diverso modello Unico (ad esempio, società di persone e società di capitali) in ragione della forma societaria in essere nell’annualità precedente, possono farlo con il nuovo modello in argomento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy