Nuovo presidente al Cnf: Andrea Mascherin

Pubblicato il 30 marzo 2015 Il 27 marzo 2015 è stato eletto il nuovo presidente del Consiglio nazionale forense nella persona di Andrea Mascherin, già consigliere segretario del Cnf, eletto dal distretto di Trieste.

Subito dopo la sua elezione, il neo -presidente Mascherin – penalista iscritto all’Ordine di Udine – ha innanzitutto ringraziato il suo predecessore Guido Alpa ed ha annunciato una stagione ricca di impegno per il rinnovo e la modernizzazione della professione, sempre nel rispetto di quei valori che hanno fatto da sempre dell’Avvocatura un baluardo delle democrazie occidentali.

Insieme al presidente, sono stati poi eletti i componenti dell’Ufficio di presidenza, nelle persone di Giuseppe Picchioni (vicepresidente, distretto di Bologna), Francesco Logrieco (vicepresidente, distretto di Bari), Rosa Capria (consigliere segretario – distretto di Firenze), Giuseppe Gaetano Iacona (tesoriere – distretto di Caltanissetta).

Il nuovo plenum, che rimarrà in carica fino al 2019, è complessivamente composto di 33 membri, di cui 8 avvocatesse, nel rispetto del principio della rappresentanza di genere, come sancito dalla nuova legge professionale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy