Nuovo redditometro sui redditi 2009. Pronte le missive di Equitalia per le ipoteche

Pubblicato il 23 settembre 2011 Il direttore delle Entrate, Befera, ha annunciato che il redditometro sarà operativo fra un mese: varrà sulla dichiarazione del 2010 relativamente ai redditi 2009, come disposto dal Dl 78/2010. Prima, però, saranno consultate le categorie produttive, come pure i professionisti, per testare il lavoro fatto al fine di eliminare le criticità, come l’avvio di azioni paradossali contro i contribuenti che minerebbero la validità complessiva del nuovo redditometro.

Intanto, Equitalia è in procinto di spedire ai contribuenti in debito con il Fisco le comunicazioni preventive di iscrizione ipotecaria.

Con le comunicazioni, che indicheranno anche il nome del responsabile della procedura, è inviato un modulo che gli interessati potranno utilizzare per fornire i documenti necessari a dimostrare che il debito non sussiste, perché già pagato o annullato dall'ente impositore. Se il debito fosse rateizzato si dovrà utilizzare un altro modulo allegato.

La risposta dovrà pervenire entro 30 giorni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy