Nuovo Regolamento per i Consigli di Disciplina dei Cdl

Pubblicato il 06 ottobre 2014 Il CNO dei Consulenti del Lavoro ha approvato il 25 settembre 2014, il nuovo Regolamento per i Consigli di Disciplina, a seguito del parere favorevole del Ministero del Lavoro e del Ministero di Giustizia.

Il Regolamento, composto da tre Capi, prevede un Capo che regolamenta i Consigli di disciplina territoriali, un Capo che regolamenta il Consiglio di disciplina nazionale e il Capo III che reca disposizioni comuni sul commissariamento delle due tipologie di Consigli, per gravi e ripetuti atti di violazione della legge e nel caso in cui non siano, comunque, in grado di funzionare.

Composizione

Per quanto concerne la composizione:

- il Consiglio di disciplina territoriale è composto da un numero di Consiglieri pari ai Consiglieri dell'Ordine, nominati dal Presidente del Tribunale nel cui circondario hanno sede i Consigli Provinciali, scelti tra i soggetti indicati dai Consigli Provinciali;

- il Consiglio di disciplina nazionale è composto da cinque membri, nominati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine che possono essere scelti tra i Consiglieri Nazionali dell’Ordine ed anche tra gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro con un'anzianità d’iscrizione di almeno otto anni.

Competenza

In merito alla competenza si segnala, invece, che:

- ai Consigli di disciplina territoriale sono affidati i compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all'Albo di riferimento;

- il Consiglio di disciplina nazionale ha competenza sui ricorsi presentati avverso le decisioni adottate dai Consigli di disciplina territoriali.

Le decisioni del Consiglio di disciplina nazionale possono essere impugnate, entro 60 giorni dalla notifica, mediante ricorso al giudice amministrativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy