Nuovo servizio online per controllare la corrispondenza con l’Inps

Pubblicato il 10 dicembre 2010 Dal 9 dicembre 2010 è attivo sul sito dell’Inps un nuovo servizio denominato: "Cassetta Postale on line".

Si tratta di uno strumento nuovo che ha la finalità di rendere ancora più trasparente la comunicazione tra l’Ente previdenziale e i milioni di italiani che giornalmente, per i motivi più diversi, ricevono una comunicazione dagli uffici Inps.

Il servizio consente di monitorare direttamente sul web tutta la corrispondenza intercorsa con l'Inps, dal 2006 ad oggi. Tramite la Cassetta Postale on line è possibile visualizzare tutte le lettere ricevute dall'Inps in formato PDF e, in caso di raccomandata A/R, anche l'immagine della ricevuta di ritorno con la data di ricezione. Nel caso in cui la spedizione non sia andata a buon fine, si può visualizzare l'immagine della busta con l'indicazione del motivo della mancata consegna.

Per accedere al nuovo servizio è necessario essere in possesso del Pin rilasciato dall'Istituto di previdenza per l'accesso a tutti i servizi online. Chi non lo possiede può richiederlo al numero verde dell'Inps che risponde all'803164. Una volta ottenuto il codice Pin, sarà sufficiente cliccare sul banner "Cassetta Postale on line" presente nella homepage del sito internet dell'Inps, oppure, in alternativa, procedere dalla sezione "Servizi online", cliccare su "Servizi al cittadino" e quindi selezionare l'applicazione "Cassetta postale online".
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy