Nuovo Sistema di ascolto del Fisco non solo per i reclami

Pubblicato il 23 aprile 2014 Non solo più reclami e lamentele, gli uffici dell’Agenzia delle entrate sono a disposizione dei cittadini anche per accogliere loro eventuali proposte e apprezzamenti.

Al momento è ancora disponibile il modulo cartaceo, che ben presto però verrà sostituito definitivamente dalla modalità web.

A renderlo noto, un comunicato stampa del 22 aprile 2014, con il quale si annuncia che è pronto il nuovo Sistema di ascolto dell’Agenzia delle Entrate.

Come inviare telematicamente un suggerimento

Per segnalare un reclamo, un suggerimento o un elogio, ci si deve collegare al sito web www.agenziaentrate.it e cliccare sulla sezione "Contatta l'Agenzia" e poi su “Reclami, elogi e suggerimenti”, quindi scegliere tra “Uffici Entrate” o “Uffici Territorio”.

Il contribuente, una volta inseriti i propri dati anagrafici e l’indirizzo di posta elettronica, potrà trasmettere il suo reclamo, suggerimento o apprezzamento all’Agenzia delle Entrate. Per gli uffici del Territorio si può utilizzare, al momento, solo il modulo cartaceo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy