Nuovo Statuto Cassa Forense. Più spazio ai giovani e alle donne

Pubblicato il 07 agosto 2015

Il 4 agosto 2015, il nuovo Statuto della Cassa Forense ha ottenuto il via libera dei Ministeri vigilanti (Ministero del Lavoro, dell'Economia e delle Finanze, della Giustizia).

Il testo reca rilevanti modifiche in tema di elettorato passivo, durata ed assetto degli organi di vertice, composizione delle liste elettorali.

In particolare, potranno candidarsi al Comitato dei Delegati – quale organo di rappresentanza degli iscritti su base territoriale – i professionisti iscritti alla Cassa Forense da almeno cinque anni (non servono più dieci anni).

Inoltre, il Presidente resterà in carica quattro anni (in precedenza, due anni) e sarà affiancato da un solo vicepresidente (non più due).

Le liste elettorali, infine, dovranno rispettare la parità di genere.

Il neo introdotto Statuto, introduce e rende operativo anche il nuovo Regolamento elettorale, dal momento che è prevista la contestualità fra l'entrata in vigore dei due testi normativi.

Ha sottolineato il Presidente della Cassa Forense Nunzio Luciano, come le nuove disposizioni, favoriscano l'ingresso degli avvocati più giovani negli organi collegiali dell'Ente, nonché una maggiore partecipazione delle donne negli ambiti decisionali.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy