Obbligo al mantenimento anche con lavoro saltuario

Pubblicato il 21 dicembre 2009
Con la sentenza n. 46822 del 4 dicembre scorso, la Cassazione si è pronunciata nuovamente in materia di obbligo al mantenimento intervenendo in una vicenda in cui un padre era stato condannato nei gradi precedenti per aver fatto mancare i mezzi di sussistenza ai figli minori omettendo il versamento dell'assegno impostogli in sede di separazione. L'uomo aveva fatto ricorso avverso queste decisioni sottolineando di essere stato nell'impossibilità di adempiere al proprio onere in quanto aveva lavorato solo per un brave periodo dell'anno.

I giudici di legittimità lo hanno comunque considerato colpevole sottolineando come lo stato di impossibilità economica ”era addebitabile a colpa dell'imputato”. Anche se la ex coniuge lavorava provvedendo, per quel che poteva, alle esigenze dei figli, “tale sostituzione non elimina lo stato di bisogno in cui versa il soggetto passivo del quale, viceversa, costituisce la prova”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy