Obbligo assicurativo per i lavoratori inviati all’estero

Pubblicato il 18 gennaio 2012 L’Inps, con messaggio n. 995 del 18 gennaio, evidenzia la necessità del rispetto del principio di non disparità in base alla nazionalità per i lavoratori che prestano il loro servizio in Paesi extracomunitari (art. 18 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea).

Pertanto, le stesse tutele previste dalle forme di previdenza e assistenza sociale per i lavoratori italiani operanti all’estero, alle dipendenze di datori di lavoro italiani o stranieri che li hanno assunti nel territorio nazionale e poi trasferiti, devono essere applicate anche ai soggetti Ue che prestano la loro attività in Paesi extracomunitari non convenzionati.

L’Inps, recependo le indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro con la nota protocollo n. 4103/2011, sottolinea come il principio di non disparità debba essere salvaguardato attraverso l’estensione della disciplina della legge n. 398/1987, che di fatto si rivolge ai lavoratori italiani e a quelli stranieri in possesso di alcuni specifici requisiti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy