Obbligo di comunicazione del volume di affari anche per gli avvocati non iscritti alla Cassa

Pubblicato il 08 giugno 2012 Con sentenza n. 9184 del 7 giugno 2012, le Sezioni unite civili di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della sospensione a tempo indeterminato disposta dall’Ordine degli avvocati di Pescara nei confronti di un avvocato non iscritto alla Cassa forense che non aveva mai trasmesso al servizio tributi dell’Ente di previdenza privato il volume d'affari dichiarato al Fisco.

Secondo il Supremo collegio di legittimità, infatti, l’obbligo di comunicazione sussiste per tutti gli avvocati abilitati a prescindere dalla loro iscrizione alla Cassa forense. Restano esclusi solo i tirocinanti.

I giudici delle Sezioni unite evidenziano di non condividere la diversa interpretazione fornita dalla Sezione Lavoro della stessa Corte secondo cui il presupposto dell'obbligo di comunicazione sarebbe costituito dalla contestuale iscrizione del professionista all’Albo degli avvocati e alla Cassa forense.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM per l'accesso fiscale

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy