Obbligo di mantenimento per i figli maggiorenni che non lavorano

Pubblicato il 12 luglio 2010 I figli, anche se maggiorenni, hanno diritto al mantenimento da parte del genitore, divorziato, fino a che non sono economicamente autosufficienti.

E’ una delle numerose sentenze in materia di mantenimento a seguito della cessazione degli effetti civile del matrimonio. In questo caso la Corte di appello di Roma, con sentenza 4728 del 2010, ha accolto le ragioni avanzate dalla madre che aveva chiesto il mantenimento per una delle figlie che aveva lasciato i lavoretti saltuari per iscriversi ad un corso universitario.

Come più volte affermato, l’assegno di divorzio svolge una funzione assistenziale essendo attribuito al coniuge che non dispone di mezzi economici adeguati e dipendente anche dalla impossibilità di mantenere il tenore di vita avuto in costanza di matrimonio. Con riguardo alla prole, anche i figli maggiorenni hanno diritto al mantenimento fino a che non si realizzano economicamente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy