Obbligo per le Commissioni di Certificazione, Conciliazione ed Arbitrato

Pubblicato il 07 novembre 2022

Con il comunicato del 29 ottobre 2022, prot. n. 6991, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNO) fornisce chiarimenti in merito ad alcuni aspetti relativi al nuovo obbligo formativo previsto dal Nuovo Regolamento delle Commissioni di Certificazione, Conciliazione ed Arbitrato, entrato ufficialmente in vigore a partire dal 1° ottobre 2022.

Formazione

Il CNO fornisce alcune indicazioni in merito alla formazione dei Commissari nonché al corretto computo dei crediti in relazione all’anno solare in corso.

ATTENZIONE: Con riferimento ai componenti delle Commissioni e delle Sotto-Commissioni, ordinari e supplenti, il nuovo Regolamento prevede l’obbligo di effettuare almeno 4 ore di formazione specifica sui procedimenti e le funzioni previste dal Regolamento, per ciascun anno (dal 1° gennaio al 31 dicembre).

Diversamente, il vecchio Regolamento (in vigore fino al 30 settembre u.s.), prevedeva che i predetti componenti avevano l’obbligo di effettuare almeno 24 ore di formazione nel primo anno ed almeno 16 per ciascun anno successivo.

Per poter maturare il corretto computo dei crediti formativi richiesti, a decorrere dal 1° ottobre 2022 sarà necessario riproporzionare in dodicesimi le ore di formazione, come segue a titolo esemplificativo:

ESEMPIO: Un commissario, in carica da più anni, nell’anno 2022 dovrà maturare 13 crediti, di cui almeno 1 nelle materie relative “ai procedimenti e alle funzioni previste dal Regolamento”.

Accedendo all’area riservata alla “Formazione per i Consigli provinciali” del sito della Fondazione Studi, i Componenti delle Commissioni potranno visionare specifici video corsi rivolti alla formazione.

Le richieste di accreditamento di eventi formativi dovranno pervenire al Consiglio Nazionale esclusivamente in relazione “ai procedimenti e alle funzioni previste dal Regolamento”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy