Occupazione illegittima e risarcimento per equivalente

Pubblicato il 04 maggio 2017

Privato rinuncia alla restituzione, può chiedere il solo risarcimento

Il privato che abbia subito un’occupazione illegittima dall'Ente comunale, fermo restando il diritto alla restituzione del bene – non costituendo la realizzazione dell’opera pubblica un impedimento alla possibilità di restituire l’area illegittimamente appresa – può chiedere il solo risarcimento del danno per equivalente (subito a fronte dell’irreversibile trasformazione del fondo), rinunciando in tal modo alla proprietà del bene ed alla sua restituzione, in quanto non più interessato a quest’ultima.

Danno per equivalente secondo il valore del terreno

ll danno per equivalente che il Comune è in tal caso tenuto a liquidare, va commisurato al valore del terreno, prendendo come riferimento il valore medio indicato nelle banche dati delle quotazioni immobiliari dell’Agenzia delle Entrate del relativo Comune, al momento del deposito del ricorso introduttivo, con cui è stata manifestata implicitamente la volontà dismissiva del diritto di proprietà.

E' quanto enunciato dal Tar per la Calabria, sezione seconda, con sentenza n. 708 del 2 maggio 2017. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy