OCF: astensione dalle udienze e manifestazione a Bari

Pubblicato il 19 giugno 2018

L’Organismo Congressuale Forense ha indetto una giornata nazionale di sciopero, per il prossimo 26 giugno 2018, aderendo alla manifestazione organizzata, a Bari, sempre per quel giorno, dall’Unione delle Camere penali, con il proposito di esprimere solidarietà ai colleghi pugliesi e denunciare la situazione di grave criticità che riguarda “gran parte dell’edilizia giudiziaria in Italia”.

Lo si apprende da una nota pubblicata sul sito internet dell’OCF il 18 giugno 2018, dove viene avanzata una richiesta, rivolta al Guardasigilli, Alfonso Bonafede, di concretizzare il proprio impegno nei confronti della difficile situazione degli Uffici giudiziari di Bari “emettendo a stretto giro un decreto d’urgenza che attribuisca poteri speciali per risolvere l’emergenza, evitando qualunque soluzione tampone”.

Situazione, questa, che l’Organismo definisce “drammatica” e che purtroppo interesserebbe moltissimi uffici giudiziari del Territorio che versano in precarie condizioni strutturali con criticità che rischiano di emergere da un momento all’altro.

Da qui la richiesta di immediata costituzione di un Tavolo di lavoro, con la partecipazione dell’Avvocatura, “per fare una mappatura delle criticità della edilizia giudiziaria e predisporre un sistema di governance della gestione degli edifici che eviti l’esplodere dell’ennesima emergenza”.

Si rammenta che le Camere penali, proprio per protestare contro la critica situzione in cui versano gli Uffici giudiziari di Bari, ha indetto, unitamente alla manifestazione nazionale del 26 giugno, anche uno sciopero di tre giorni che si terrà dal 25 al 27 giugno 2018.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy